Pokèmon Giallo
CARATTERISTICHE
Pokémon Versione Gialla: Speciale Edizione Pikachu (ポケットモンスターピカチュウ Poketto Monsutā Pikachū, Pocket Monsters Pikachu), o semplicemente Pokémon Giallo, è il quarto videogioco della serie di videogiochi Pokémon in Giappone, il terzo in occidente. Distribuito per Game Boy, è il seguito di Pokémon Rosso, Pokémon Verde e Pokémon Blu. Come gli altri titoli della serie a 8-bit, Pokémon Giallo non è compatibile con i videogiochi per Game Boy Advance.
Il gioco uscì in Giappone il 12 settembre 1998, in Nord America il 1º ottobre 1999.
Il nome e la copertina ricalcano il fatto che il protagonista ottiene un Pikachu come suo Pokémon starter (come Ash Ketchum) invece di poter scegliere tra Bulbasaur, Charmander e Squirtle.
Pokémon Giallo può essere giocato anche sulla TV tramite Pokémon Stadium e Pokémon Stadium 2 usando il Nintendo 64 Transfer Pack.
DIFFERENZE
A differenza delle altre versioni, Giallo non consente di scegliere tra tre differenti tipi di Pokémon. Questo cambiamento rende il gioco leggermente più difficile, visto che gli attacchi elettrici di Pikachu sono inefficaci contro i Pokémon del primo capopalestra, Brock. Tuttavia sono state modificate le locazioni di alcuni Pokémon, tra cui quelle di Mankey e Pidgeotto, rispetto ai titoli precedenti.
I tre starter che erano disponibili nei primi due giochi, possono essere presi come regalo da alcuni personaggi sparsi per il gioco. Bulbasaur viene donato da una ragazza di Celestopoli non appena Pikachu sarà di buon umore, Squirtle viene regalato dall'agente Jenny dopo aver sconfitto Lt. Surge e infine Charmender verrà regalato da un ragazzo lungo il Percorso 24. La scelta di ottenere i tre Pokémon in questo modo è dovuta al fatto che il gioco rispecchia in un certo modo la storia dell'anime. Inoltre, nel gioco vengono introdotti i membri del Team Rocket, Jessie e James, con i Pokémon che possiedono nell'anime, Ekans, Koffing e Meowth. Appaiono di tanto in tanto e sostituiscono un singolo membro del Team.
Oltre alle posizioni, sono state modificate anche le mosse di quasi tutti i Pokémon, aggiungendo nuovi attacchi o permettendo di apprendere gli stessi a livelli inferiori. Ad esempio, a partire da Giallo Pikachu può apprendere naturalmente la mossa Fulmine (Thunderbolt), in sostituzione di Comete (Swift), mentre nelle versioni precedenti era necessario ricorrere alla MT 24.